Untitled-1

Estero

Nella nostra enoteca online potete trovare i più rinomati vini stranieri provenienti dalla Spagna, Portogallo, Germania, Austria, Argentina, Sudafrica, Libano, Nuova Zelanda, Australia e altri importanti nazioni vinicole. La Spagna è nota per avere, come l’Italia, circa 600 vitigni autoctoni che danno prodotti dalle caratteristiche molto diverse. Uno dei vitigni più importanti della Spagna è il tempranillo, utilizzato in purezza o in assemblaggio con altre uve locali, che dà vini piacevoli e dall’ottima beva. Sul fronte dei liquorosi, invece, la Spagna è la patria dello Sherry, un vino di carattere che ha trovato la propria fortuna con l’esportazione verso la Gran Bretagna e l’America. Il Portogallo non è solo noto per i vini liquorosi come Porto e del Madeira, ma vanta piacevoli vini rossi e bianchi nella zona del Douro. I grandi Riesling vengono dall’Austria e dalla Germania, caratterizzati da intensi aromi minerali, mentre i migliori Grüner Veltliner vengono dal territorio austriaco della Wachau. Le nazioni vinicole del Nuovo Mondo, come Argentina, Cile, Sudafrica, Australia e Nuova Zelanda, producono vini internazionali (Cabernet Sauvignon, Merlot, Pinot Noir, Chardonnay e Sauvignon Blanc), che hanno avuto in pochi decenni un’importante crescita qualitativa, tanto da farli rivaleggiare con l’Europa nell’esportazione verso i Paesi orientali, considerati il nuovo Eldorado dei produttori di vino. Tra le zone vinicole del Cile la più nota è quella di Maipo, una delle più antiche del Paese particolarmente vocata per i vini bianchi internazionali. Tra i migliori vini argentini che troverete nella nostra enoteca online c’è il Malbec, tra i rossi più fruttati e morbidi del Paese. Il Pinotage è in assoluto il vino sudafricano più noto, nato nella zona vinicola di Stellenbosch dall’incrocio tra Pinot Nero e Cinsault, generoso al naso, morbido e intenso in bocca. In questa gloriosa nazione che ha dato i natali a Nelson Mandela, spesso abbinano i vini rossi speziati al kudu, un tipo di antilope. Il Sauvignon Blanc della Nuova Zelanda è in assoluto il vino bianco più famoso del Paese, segnato da netti aromi di agrumi, che lo differenziano da quello coltivato nella Loira, in Francia, che profuma molto spesso di foglia di pomodoro. Una delle cantine più note è quella neozelandese di Saint Clair, nata negli anni Settanta nella regione di Marlborough, dove le vigne sono protette dalle montagne, godendo di notevoli escursioni termiche, che favoriscono lo sviluppo dei profumi nelle uve.

|