Vini dolci
I vini dolci rientrano nella categoria dei vini speciali e sono caratterizzati dall’alto contenuto zuccherino e dal loro sapore inconfondibile. In questa sezione della nostra enoteca troverai i migliori vini dolci e passiti, per accompagnare i tuoi dessert preferiti. Ci sono diverse tipologie e diversi metodi per ottenere un vino dolce e ognuno è legato alla tradizione del territorio, al clima e al tipo di uva, ma alla base di tutti c’è la vinificazione di uve passite. I vini aromatici, come il Moscato d’Asti vengono prodotti con la fermentazione parziale delle uve. Per quanto riguarda i vini passiti invece ci sono diversi metodi: l’appassimento delle uve può avvenire sulla pianta, lasciando i grappoli oltre la normale maturazione (si parlerà quindi di vendemmia tardiva), oppure sui graticci in fruttaio per un periodo più o meno lungo di tempo. Un tipo particolare di vini dolci sono gli Icewine, prodotti solo in alcune zone di montagna: per ottenerli le uve vengono vendemmiate di notte, a temperature sotto lo zero, quando l’uva è ghiacciata: ciò permette una concentrazione maggiore di zuccheri e regala al vino caratteristiche uniche. Altra tipologia sono i vini muffati (o botritizzati): rientrano in questa categoria quei vini prodotti attraverso la vinificazione di uve attaccate dalla muffa nobile (Botrytis cinerea), che permette uno sviluppo maggiore delle componenti zuccherine: perché questo si verifichi è necessario un certo tipo di clima e l’umidità giusta, caratteristiche presenti nella zona di Bordeaux, dove vengono prodotti i famosi Sauternes. Trattandosi di metodi di produzione differenti, i vini dolci avranno caratteristiche organolettiche diverse, mantenendo come denominatore comune la dolcezza: si va dalla leggerezza del Moscato alla complessità del Passito di Pantelleria. L’abbinamento migliore per questi vini va per assonanza, quindi sono perfetti con i dessert, ma anche con un bel tagliere di formaggi hanno molto da dire. Scegli il tuo vino dolce preferito fra quelli che abbiamo selezionato per te.