Untitled-1

Artigiani della vigna

GLI ARTIGIANI DELLA VIGNA

Queste sono storie di persone. Persone che fanno il vino con le loro convinzioni, caparbietà e imperfezioni. Artigiani che non si staccano mai dai filari, che curano ogni bottiglia come se fosse la prima, che conoscono il proprio mestiere perché lo praticano con sudore e coraggio, senza troppe chiacchiere, spesso nessuna. Vignaioli, contadini e uomini come non se ne vedono più molti. Proprio come piacciono a noi.

CHE COS’HANNO IN COMUNE

Ogni artigiano della vigna condivide caratteristiche che lo rende unico e valori importanti sia per lui che per noi. In particolare:

Vero rispetto per la natura. Non in senso astratto o necessariamente ecologista, ma adeguandosi ai cicli delle stagioni, alle leggi naturali del clima e delle piogge, creando vini che cambiano a seconda dell’anno, mai uguali a se stessi.

Attenzione al territorio. Danno spazio ai vitigni autoctoni del territorio, non per seguire il mercato ma perché privilegiano l’autenticità e hanno il coraggio di essere coerenti.

Orgogliosi di essere fuori dal trend. Non vedrai un artigiano della vigna che cambia per seguire le tendenze del mercato. Se cambia è per fare ancor meglio il suo vino, con attenzione e precisione ancora maggiori.

Dimensioni contenute. Sono piccole cantine, spesso nate da una tradizione familiare che ancora le guida. La produzione è limitata a poche bottiglie, a volte per scelta, a volte per necessità, ma sempre per amore della qualità.

Vigne di proprietà. Gli artigiani della vigna fanno il vino sulle proprie colline, quelle ricevute in eredità dai loro padri, perché le conoscono da sempre e ne sono lo specchio, metro per metro e filare dopo filare.


PERCHÉ CI PIACCIONO

Per il loro coraggio e la loro forza tranquilla. Per il valore dei loro vini, che altrimenti rimarrebbe nascosto, conosciuto solo a chi lo va a cercare o lo incontra per caso, viaggiando in una strada dimenticata. Perché rappresentano il bello di scoprire un altro vino, fatto con logiche differenti, fuori dai territori più battuti.

GLI ARTIGIANI IN ESCLUSIVA PER TANNICO