Artigiani della vigna
GLI ARTIGIANI DELLA VIGNA
Queste sono storie di persone. Persone che fanno il vino con le loro convinzioni, caparbietà e imperfezioni. Artigiani che non si staccano mai dai filari, che curano ogni bottiglia come se fosse la prima, che conoscono il proprio mestiere perché lo praticano con sudore e coraggio, senza troppe chiacchiere, spesso nessuna. Vignaioli, contadini e uomini come non se ne vedono più molti. Proprio come piacciono a noi.
CHE COS’HANNO IN COMUNE
Ogni artigiano della vigna condivide caratteristiche che lo rende unico e valori importanti sia per lui che per noi. In particolare:
Vero rispetto per la natura.
Non in senso astratto o necessariamente ecologista, ma adeguandosi ai cicli delle stagioni, alle leggi naturali del clima e delle piogge, creando vini che cambiano a seconda dell’anno, mai uguali a se stessi.
Attenzione al territorio.
Danno spazio ai vitigni autoctoni del territorio, non per seguire il mercato ma perché privilegiano l’autenticità e hanno il coraggio di essere coerenti.
Orgogliosi di essere fuori dal trend.
Non vedrai un artigiano della vigna che cambia per seguire le tendenze del mercato. Se cambia è per fare ancor meglio il suo vino, con attenzione e precisione ancora maggiori.
Dimensioni contenute.
Sono piccole cantine, spesso nate da una tradizione familiare che ancora le guida. La produzione è limitata a poche bottiglie, a volte per scelta, a volte per necessità, ma sempre per amore della qualità.
Vigne di proprietà.
Gli artigiani della vigna fanno il vino sulle proprie colline, quelle ricevute in eredità dai loro padri, perché le conoscono da sempre e ne sono lo specchio, metro per metro e filare dopo filare.
PERCHÉ CI PIACCIONO
Per il loro coraggio e la loro forza tranquilla. Per il valore dei loro vini, che altrimenti rimarrebbe nascosto, conosciuto solo a chi lo va a cercare o lo incontra per caso, viaggiando in una strada dimenticata. Perché rappresentano il bello di scoprire un altro vino, fatto con logiche differenti, fuori dai territori più battuti.
GLI ARTIGIANI REGIONE PER REGIONE
Abruzzo
Alto Adige
Basilicata
Lombardia
- Alessio Brandolini
- Azienda Agricola Barbacarlo
- Banino
- Barbacàn
- Bruno Verdi
- Ca' del Conte
- Cantina Urbana
- Cantine Cavallotti
- Dirupi
- Girolamo Conforti
- Isimbarda
- La Spia
- Le Sincette
- Martilde
- Nove Lune
- Piccolo Bacco dei Quaroni
- Ruiz de Cardenas
- San Michele
- Santa Lucia Franciacorta
- Tenuta Belvedere
- Villa Antica
Piemonte
- Achille Viglione
- Albino Rocca
- Azienda Agricola Poggio
- Boasso Franco
- Brezza
- Bric Castelvej
- Bricco del Cucù
- Cà d' Gal
- Ca' de Menta
- Ca' Viola
- Cantine Sant'Agata
- Carussin
- Cascina Faletta
- Cascina Gilli
- Cascina La Barbatella
- Cascina Pastori
- Cascina Pugnane
- Cascina Settevie
- Cascina Sòt
- Castello di Uviglie
- Chionetti
- Claudio Alario
- Cossetti
- Davide Pellizzari
- Diego Pressenda - La Torricella
- Eraldo Viberti
- Fratelli Borgogno
- Giovanni Rosso
- La Bioca
- La Masera
- La Mesma
- La Trava
- Lagobava
- Marengo
- Montariolo
- Morra Gabriele
- Morra Gabriele
- Orlando Abrigo
- Pira
- Punset
- Renato Corino
- Réva
- Scagliola
- Scarzello
- Tenuta Olim Bauda
- Vicara
Sicilia
- Al-Cantàra
- Ayunta
- Baglio Aimone
- Baglio Ingardia
- Barraco
- BioGaia
- Bruno Ferrara Sardo
- Cortese
- Costanzo
- Emilio Sciacca
- Francesco Guccione
- Grottafumata
- Il Mortellito
- Maggiovini
- Marino
- Mothia
- NaturaDivina
- Principi di Mola
- Quattrocieli
- Riofavara
- Santa Maria La Nave
- Tenuta San Giaime
- Tenute Mannino di Plachi
- Vinanti
Toscana
- Antico Borgo di Sugame
- Baldetti
- Bonasi
- Caiarossa
- Campastrello i Socci
- Canalicchio di Sopra
- Carus
- Castelvecchi
- Colle di Bordocheo
- Do.t.e.
- Duemani
- Edoardo Sderci
- Fabrizio Dionisio
- Fattoria del Teso
- Fattoria dell’Aiola
- Fattoria di Piazzano
- Fortulla
- I Mandorli
- Il Paluffo
- Imperiale
- La Fornacina
- La Lupinella
- La Parrina
- La Sala
- Montenidoli
- Olivi Le Buche
- Oliviero Toscani
- Pancole
- Panizzi
- Paolo Marchionni
- Parasole Milena Danei
- Parmoleto
- Paterna
- Podere il Palazzino
- Podere La Pace
- Podere Santa Felicita
- Poggio L'Apparita
- Sassotondo
- Scopone
- Scuola Mocajo
- Stefano Amerighi
- Stefano Farkas
- Stomennano
- Svoltacarrozze
- Tenuta di Gracciano della Seta
- Tenuta l'Impostino
- Tenuta La Novella
- Tenimenti d’Alessandro
- Tiezzi
- Trevisan
- Villa Corliano
- Villa Pinciana
Valle d'Aosta
Veneto
- Ancilla
- Bosco Levada
- Bottignolo
- Ca' del Faggio
- Casa Coste Piane
- Chiesa Vecchia
- DolceVera
- Eleva
- Francesco Follador
- Italo Cescon
- Le Fraghe
- Le Vigne di San Pietro
- Marco Mosconi
- Monteversa
- Nevio Scala
- Pietro Zardini
- Quota 101
- Rubinelli Vajol
- Tèrio Le Uve
- Terre di Zanzago
- Santa Colomba
- Vicentini Agostino
- Villa Angarano
- Villa Giustiniani
- Villa Morago
Estero
- Alsazia - Domaine Amélie & Charles Sparr
- Alsazia - Domaine Marc Tempé
- Alsazia - Pierre Frick
- Argentina - El Hijo Prodigo
- Austria - Gut Oggau
- Austria - Weingut Weszeli
- Beaujolais - Clos de Mez
- Beaujolais - Clos de la Roilette
- Borgogna - Arnaud Baillot
- Borgogna - Clair Obscur
- Borgogna - Domaine Raoul Gautherin & Fils
- Borgogna - Guy Simon & Fils
- Borgogna - Rémi Jobard
- Borgogna - Robert Denogent
- Borgogna - Samuel Billaud
- Borgogna - Violot-Guillemard
- California - Bryant Estate
- Champagne - Bruno Michel
- Champagne - Charles Dufour
- Cote Catalannes - Domaine de l'Horizon
- Francia - Domaine Sebastien Brunet
- Francia - Jeaunaux Robin
- Francia - Karim Vionnet
- Francia - Nicolas Maillet
- Francia - Vincent Gaudry
- Germania - Weingut Lennard
- Grecia - Hatzidakis
- Jura - Champ Divin
- Jura - Domaine de la Renardière
- Madeira - Barbeito
- Loira - Domaine Bel Air
- Loira - François Pinon
- Loira - Sérol
- Slovenia - Aleks Klinec
- Slovenia - Brandulin
- Slovenia - Edi Simčič
- Slovenia - Hedele
- Slovenia - Mulit
- Slovenia - Stekar
- Slovenia - Nando
- Spagna - Bodegas Bernabeleva
- Spagna - Clos Lentiscus
- Spagna - Dominio del Urogallo
- Spagna - La Maldición
- Sudafrica - Alheit Vineyards
- Valle del Rodano - Domaine du Trapadis
- Valle del Rodano - Eric Texier
- Slovenia - Vitivinicola Mervic JNK